https://www.dainesegroup.it/
Scegliere una stampante professionale per etichette può essere un compito difficile, se ti trovi al primo acquisto o se hai bisogno di fare un upgrade dell’hardware della tua azienda. L’offerta è in costante espansione e individuare le differenze al primo sguardo, in mezzo a un assortimento vastissimo, può risultare complicato.
Con questa guida vogliamo darti le informazioni chiave per comprendere quali sono le opzioni principali sul mercato della stampa professionale di etichette.
E se ti servirà la consulenza degli esperti, puoi chiedere a noi, Dainese Group, partner delle più note case produttrici di stampanti per etichette a colori (inkjet) o in bianco e nero (termiche).
Se stai cercando una stampante professionale per etichette è evidente che la tua azienda ha bisogno di produrre in house le etichette adesive per vari scopi, come: gestione di inventari, imballaggio di prodotti, emissione di ticket o altre funzioni simili.
Dal momento che la stampa di etichette è (o sarà) un processo altamente strategico per la tua attività, ti consigliamo di riflettere seriamente su questi 3 fattori.
Ti invitiamo a considerare questi elementi perché costituiscono delle linee guida imprescindibili per la scelta della giusta stampante professionale di etichette. Ecco perché.
Le esigenze possono cambiare enormemente tra micro, piccole, medie imprese e aziende del comparto industriale. Non esiste un copione già scritto, ciò che esiste sono solo i bisogni individuali. Non è detto che una PMI debba accontentarsi di una stampante entry level, così come non è scontato che una grande fabbrica acquisti l’hardware top di gamma.
Un’agenzia di organizzazione eventi specializzata in spettacoli teatrali emettere poche centinaia di ticket e biglietti. Sono in bianco e nero e non ci sono particolari pretese di qualità di stampa.
Una cantina a conduzione familiare ogni anno etichetta circa 5.000 bottiglie di vino. Ha bisogno di una certa rapidità di stampa, oltre che di un’eccellente qualità del prodotto finale: sa che l’etichetta influenza le decisioni di acquisto dei consumatori.
Un’industria alimentare immette sul mercato ogni giorni migliaia di prodotti destinati alla grande distribuzione organizzata. Ha due esigenze molto importanti: stampare l’etichetta commerciale del prodotto a colori, e l’etichetta con il GS1 e gli allergeni in bianco e nero.
Un poliambulatorio di una grande città ogni giorno stampa volumi esorbitanti di etichette. Non serve una risoluzione di stampa eccelsa, le etichette sono tutte in bianco e nero. Ma occorre grande rapidità di stampa e precisione, per rendere leggibili i codici identificativi da applicare su materiali di laboratorio e sui documenti di accettazione dei pazienti.
Come vedi, ti abbiamo presentato 4 esempi diversi di utilizzo di una stampante professionale per etichette: ogni settore e, ancora meglio, ogni azienda ha dei bisogni specifici da rispettare.
Per questo, è importante riuscire a definire in maniera chiara quali saranno i volumi di stampa della tua azienda e la velocità necessaria a far funzionare tutti i processi in maniera snella; sapere se le stampanti saranno in funzione quotidianamente oppure in maniera stagionale; che tipo di risoluzione di stampa è necessaria, se si tratterà di stampa a colori o in bianco e nero.
Potremmo classificare le stampanti per etichette in tanti modi, a seconda della tecnologia di stampa, dell’applicazione o della grandezza. Quindi procediamo per gradi e secondo le caratteristiche più importanti per il mercato.
La prima distinzione che possiamo fare è in base alle dimensioni della stampante e, di conseguenza, anche dell’applicazione specifica. Le stampanti per etichette si dividono in portatili, desktop o industriali.
Dal momento che le esigenze possono cambiare, è possibile che un’azienda abbia bisogno di tutte e quattro le tipologie di stampante; ma è altrettanto comune l’utilizzo di un’unica stampante per etichette adesive per scopi diversi.
Molto dipende dai volumi e ritmi di stampa. Per le imprese manifatturiere è importante diversificare i macchinari, per gestire i processi in maniera agile e contenere i costi di gestione e dei materiali di consumo. Per le imprese di dimensioni ridotte, invece, il vantaggio economico potrebbe derivare proprio dall’utilizzo di un solo macchinario per assolvere a funzioni di etichettatura diverse.
Le stampanti professionali si classificano anche in base alla tecnologia di stampa. I sistemi più diffusi oggigiorno sono stampa termica e stampa inkjet. Vediamo le differenze.
Questa tipologia di stampante viene comunemente impiegata per stampare codici a barre, in bianco e nero. La tecnologia termica impiega l’applicazione controllata di calore per creare immagini permanenti. Esistono due metodi di stampa termica.
Tra le stampanti inkjet a colori di etichette più utilizzate c’è la tipologia “Memjet”. Com’è noto, queste stampanti a getto di inchiostro impiegano cartucce di inchiostro di vari colori ad alta capacità (5 cartucce da 250 ml).
L’inchiostro viene applicato sulla superficie dell’etichetta a una velocità elevata e con estrema precisione. Questo permette di ottenere qualità fotografica dell’immagine, colori intensi e un’alta definizione.
Le stampanti a colori con tecnologia inkjet sono veloci, efficienti e offrono un eccellente rapporto tra qualità e costi di stampa.
Molti ci chiedono se ci sono grandi differenze di prezzo tra stampanti termiche e inkjet. Le differenze di prezzo possono essere sensibili oppure significative, a seconda delle funzionalità e prestazioni del macchinario.
Ma, a nostro parere, ciò che merita maggiore attenzione è la qualità della stampante in relazione alle tue esigenze specifiche.
Sai già che tipo di etichetta vuoi realizzare? Se ancora non hai preso una decisione, forse potrebbe essere utile confrontarti con un esperto di stampa di etichette.
Ti proponiamo alcune tipologie di etichette più conosciute e utilizzate in ambito di etichettatura professionale:
La tipologia di etichetta (adesiva e non) ti aiuta a selezionare il tipo di stampante. La prima considerazione da fare è: intendi stampare in bianco e nero oppure a colori?
Il secondo fattore che influenza la scelta è il materiale delle etichette: dovrai necessariamente trovare una stampante adatta a quel materiale.
Infine, le dimensioni dell’etichetta: in base alle tue necessità capirai se orientarti verso una stampante desktop versatile, una stampante di etichette portatile o un macchinario per esigenze industriali.
Un altro elemento che, per nostra esperienza, ti consigliamo di valutare è anche la reperibilità del tipo di etichetta a cui saresti interessato.
Molti imprenditori lamentano difficoltà nel reperire etichette di qualità costante e in tempi brevi. Molto dipende anche dalla tipologia di etichetta che si desidera, dalla disponibilità della fustella, e così via. Noi consigliamo di affidarsi a un partner in grado di fornire hardware e materiali di consumo.
Le opzioni software disponibili con le stampanti per etichette possono fornire livelli avanzati di precisione ed efficienza nelle operazioni quotidiane.
Alcune stampanti di etichette offrono più funzionalità o maggiori livelli di capacità di integrazione rispetto ad altre. Ti consigliamo di osservare con attenzione i vari software disponibili e di fare dei test, se ne hai l’occasione.
Se non dovessi trovare funzionalità adeguate alle tue esigenze, potresti richiedere un software personalizzato. Inoltre, in sede di valutazione, potresti anche considerare la possibilità di realizzare un impianto di stampa ed etichettatura su misura, specialmente se hai necessità particolari.
Non sappiamo se questo è il tuo caso, ma forse è utile sapere che noi di Dainese Group siamo specializzati in fornitura di soluzioni hardware e software personalizzate per qualunque esigenza. Siamo rivenditori autorizzati dei principali software del settore, come Bartender e Codesoft.
E per garantire un facile utilizzo della stampante professionale per etichette, ci occupiamo dell’installazione a domicilio e anche della formazione del personale.
Se stai per fare il tuo primo acquisto, o se hai bisogno di migliorare i processi di stampa ed etichettatura, capiamo che non è facile fare una scelta a cuor leggero.
Conosciamo le necessità delle aziende, dalle PMI alle industrie, ed è per questo che dal 1999 siamo al fianco degli imprenditori, nelle loro sedi operative, per guidarli verso una scelta consapevole e strategica.
Siamo partner dei marchi più prestigiosi di stampanti di etichette, tra cui: Zebra, Epson, Honeywell, TSC, Toshiba, Datamax O’Neil, Intermec, VIP Color, Citizen.
Le case produttrici ci mettono la tecnologia, e noi ci mettiamo la consulenza. Ti offriamo un pacchetto di servizi che ci contraddistingue come partner di fiducia per la tua azienda: