logologologologo
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • Soluzioni
  • News
  • Contatti
✕
RU30 Reader UHF 866 MHz
Giugno 3, 2016
PW40A Portable Work-board Thermal
Giugno 3, 2016
Show all
Published by DaiNesGP at Giugno 3, 2016
Categories
  • Lettori Rfid
  • DateGiugno 3, 2016

Panoramica del prodotto

Si ritiene che in un sistema di tracciabilità RFID, un ruolo nevralgico sia costituito dal software che sovraintende e coordina il traffico dei dati letti.Il ruolo principalmente assolto dal Middlewareè la gestione dell’insieme degli elementi hw destinati alla raccolta dati RFID, sgravando il sistema gestionale aziendale dalle mansioni di supervisione.

Caratteristiche Tecniche

Le funzioni basilari del middleware RFID sono il monitoraggio e la gestione dei dati e dei diversi dispositivi. SI-TRACER riceve i dati dai lettori RFID, li filtra e li aggrega, indirizzandoli al sistema gestionale aziendale.Fondamentali attività sviluppate sul middleware sono ancora: controllo costante dello stato dei lettori definizione delle loro modalità operative aggiornamento del sw dei lettori on-line accensione / spegnimento dei dispositivi gestione dei dati con velocità e precisione supporto di più siti fisici, presenti in rete gestione degli I/O associati ai punti di lettura event data management logging delle comunicazioni e dei polling falliti.

ARCHITETTURE MIDDLEWARE

Ci sono due edizioni del software:
Standard: è l’applicativo in versione stand-alone, attualmente disponibile per sistemi operativi Microsoft Windows, che permette l’uso, la configurazione ed il monitoraggio dei lettori di tag distribuiti su rete Ethernet. È in grado di rilevare automaticamente i reader presenti in rete e di scrivere i tag, secondo lo standard EPC Global o secondo eventuali standard propietari.
Enterprise: è basato su un’architettura aperta e distribuita in rete, permette di bilanciare il carico di lavoro su diversi nodi della rete. Si tratta di un’architettura basata su diverse tecnologie Java, in grado di garantire un prodotto:

  • scalabile dal punto di vista dei costi e delle licenze.
  • modulare
  • in grado di gestire generici dispositivi di raccolta dati.

La possibilità di modificare, creare e comporre filtri, in tempo reale, come pure la possibilità di aggiornare gli adattatori dei dispositivi in modo dinamico, rende unico nel suo genere il prodotto della Simet. La versione Enterprise condivide con la versione Standard, la funzionionalità di monitoraggio completo di ogni dispositivo e la facilità d’uso della comunicazione da ERP a Reader e viceversa.Per la compatibilità con Savant è stata scelta l’implementazione di moduli comunicanti via SOAP.
Il sistema completo può essere eseguito su un qualsiasi sistema distribuito di macchine (workstation o embedded) dotate di Java Virtual Machine. Il sistema viene fornito con un ampio set di filtri compreso il cluster ed il matching filter.

Share

Le nostre Categorie

  • All
  • Stampanti Barcode
  • Barcode Scanner
  • Applicatori
  • Wireless
  • Palmari
  • Computer Veicolari
  • Stampanti Portatili
  • Rfid
  • Etichette e Nastri
  • Stampante a colori per Etichette
logo-top

Dainese Group S.r.l.

Costituita nel 1999, la Dainese Group è ritenuta azienda leader nel settore "Sistemi di Codifica" in soluzioni di identificazione automatica, tracciabilità, sistemi di stampa, wifi, rfid e nello sviluppo di software personalizzato. Ogni soluzione viene ideata seguendo le esigenze del cliente


Contatti

Via Del Lavoro 2, 35011
Campodarsego (PD) - Italia
Tel +39 049 8877078
P.IVA - 03437490281


Seguici sui nostri social

© 2016 Dainese Group. All Rights Reserved. Cap. Soc. Sottoscritto e versato 15.600,00 € - Privacy Policy.
    Cleantalk Pixel